Dal 15 febbraio è partita la campagna vaccinale di popolazione.
La Regione del Veneto ha stabilito le fasi e le categorie da vaccinare seguendo le indicazioni del Ministero della Salute e valutando la disponibilità di vaccino da parte delle ditte farmaceutiche.
I vaccini saranno offerti a tutta la popolazione: la priorità dell’offerta vaccinale è stata decisa in base a maggior rischio di infezione e al maggior rischio di complicanze dovuto all’età e professione.
I cittadini che ne hanno diritto saranno convocati dal Dipartimento di Prevenzione o dalle strutture ospedaliere (secondo le indicazioni regionali), pertanto non devono accedere liberamente alle sedi vaccinali.
Le fasi del piano nazionale declinate dalla regione Veneto sono:
FASE 1 (IN CORSO)
1.A operatori strutture sanitarie, operatori ed ospiti delle strutture socio-sanitarie territoriali
1.B - popolazione ≥ 80 anni
FASE 2 (IN CORSO)
Soggetti estremamente vulnerabili indipendentemente dall’età (nei punti di vaccinazione ospedalieri)
Lavoratori appartenenti alle prime categorie servizi essenziali
FASE 3 (ancora in fase di definizione, in attesa di indicazioni nazionali e regionali)
Popolazione generale di età 79 – 55 anni
FASE 4 (ancora in fase di definizione, in attesa di indicazioni nazionali e regionali)
Popolazione generale con età inferiore a 55 anni (secondo le priorità definite a livello nazionale).
Si precisa che tale prospetto rappresenta una programmazione indicativa formulata sulla base delle informazioni attualmente disponibili e delle possibili previsioni relative alla distribuzione dei vaccini. Le informazioni contenute in queste pagine sono suscettibili di modifica e verranno aggiornate periodicamente.
Ultimo aggiornamento:
08/04/2021