Per certificazione verde si intende una certificazione comprovante uno dei seguenti stati:
- l’avvenuta vaccinazione contro il SARS-CoV-2
- la guarigione dall’infezione da SARS-CoV-2 (che corrisponde alla data di fine isolamento, prescritto a seguito del riscontro di un tampone positivo)
- il referto di un test molecolare o antigenico rapido per la ricerca del virus SARS-CoV-2 e che riporti un risultato negativo, eseguito nelle 48 ore antecedenti.
Il Ministero della Salute, al fine di fornire assistenza ai cittadini in materia di Certificazioni Verde Covid-19 e Digital Green Certificate, ha attivato un call center che risponde al numero verde
800912491 (attivo tutti i giorni dalle 8 alle 20). Inoltre per coloro che non hanno ricevuto via SMS il codice per l'attivazione (AUTHCODE) possono richiederlo al numero
1500 oppure direttamente dal sito
https://www.dgc.gov.it/spa/public/reqauth
Il green pass viene generato e rilasciato dal Ministero della Salute.
Consulta quindi il sito dedicato per tutte le informazioni in merito:
https://www.dgc.gov.it/web/e le relative FAQ
Consulta anche il Fascicolo Sanitario Elettronico regionale per verificare la registrazione delle vaccinazioni eseguite e/o dei referti dei tamponi effettuati nelle strutture della Regione del Veneto
Se si presentano difficoltà a scaricare il green pass, può essere necessario regolarizzare la propria posizione nei flussi informatici.
Per alcuni casi specifici è possibile compilare la richiesta tramite il modulo online
Clicca qui.
Nel caso di persone vaccinate all'estero con uno dei vaccini autorizzati dall'EMA, la compilazione del modulo può avvenire solamente se si trovano già in territorio italiano (Circolare del Ministero della Salute n. 35209 del 4/8/2021)
Le ricordiamo che le eventuali modifiche eseguite non determinano l’immediata emissione del Green Pass, ma saranno inviate al Ministero della Salute che è responsabile dell'emissione del Green Pass.
Non fare richiesta se:
- Non hai eseguito tamponi con esito positivo, ma solo un esame sierologico;
- Hai eseguito il vaccino sperimentale Reithera o vaccini non approvati dall'EMA (ovvero diversi da Pfizer, Moderna, Astrazeneca, Janssen)
Ultimo aggiornamento:
04/01/2022