> > "Non anno colpa": un errore ortografico contro la povertà educativa

"Non anno colpa": un errore ortografico contro la povertà educativa

Pubblicato il giovedì 21 Settembre 2023 Non anno colpa”. È questo il provocatorio claim ideato per la campagna di sensibilizzazione contro la povertà educativa nei quartieri di golosine e Santa Lucia a Verona, promossa da una cordata di associazioni nell’ambito del progetto Lacci che ha per capofila l’ong Progettomondo. Lo “strafalcione” punta a mobilitare la comunità dei due quartieri, sensibilizzando popolazione e famiglie. Un errore ortografico voluto, per porre l’accento sul fatto che la responsabilità non è dei minori o delle loro famiglie, ma risiede nel cuore stesso della comunità che, appunto, può commettere errori, ma può anche sviluppare azioni condivise per prevenirli e ripararli. 

La campagna dà il via al progetto LACCI. Laboratorio Attivo per Crescere una Comunità educante Inclusiva, selezionato dalla Fondazione “Con I Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile. Il progetto è promosso da Progettomondo in collaborazione con Cestim, Energie Sociali, Le Fate e Rete Tante Tinte e la partecipazione di altri partner: Comune di Verona con l’Assessorato ai Servizi Sociali e la collaborazione delle Quarta circoscrizione, la rete dei consultori dell’Azienda ULSS 9 Scaligera, gli Istituti scolastici degli Istituti Comprensivi 5 e 12, la cooperativa Cultura e Valori, associazioni dei genitori con A.Ge. Verona e Comitato genitori IC12 e per il terzo settore l’associazione Nissa, la Società San Vincenzo, Buster Basket ASD e l’associazione Noi Golosine. 

Il progetto, di durata biennale, intende rafforzare la “comunità educante” dei quartieri di Golosine e Santa Lucia, rendendola più efficace, attiva e organizzata nel contrasto alla povertà educativa, coinvolgendo i partner e chiunque vorrà unirsi alla sfida, in un percorso che prevede di costruire responsabilità condivisa tramite una ricerca sociale nei due quartieri per comprendere meglio il fenomeno; tavoli tematici per progettare e sperimentare azioni di contrasto; la definizione di un patto educativo e degli strumenti di lavoro della comunità educante. 

Per informazioni: www.nonannocolpa.itwww.percorsiconibambini.it/lacci

 
Condividi questa pagina: