> > Gruppi educazionali per pazienti diabetici

Gruppi educazionali per pazienti diabetici

Pubblicato il martedì 30 Settembre 2025 Dal 7 ottobre al 2 dicembre, nell’ambito del progetto di miglioramento "Gruppi Educazionali per diabetici" promosso dall’UOC di Medicina Generale dell'ospedale di San Bonifacio, diretta dalla Dott.ssa Sara Lombardi, viene organizzato, con il coordinamento della Dott.ssa Lucia Minichini, dirigente medico specialista in Scienze dell'alimentazione. Un percorso formativo multiprofessionale multidisciplinare che vede la collaborazione di diverse figure sanitarie coinvolti nella cura del paziente diabetico: medici e infermieri del CAD di San Bonifacio (Dott.ssa Lucia Minichini, Dott. Damiano Sandri, Infermiera Esterina Molinaro, Infermiera Laura Andreetto, coordinatore dr Nicola Soliman), un dietista del servizio dietetico UOC Direzione Medica (Dott. Fabio Medici), uno specialista di Medicina dello Sport dell’UOSD Attività Motoria (Dott.ssa Chiara Posenato) e il responsabile psicologo dell’UOS di Psicologia Clinica (Dott. Fabrizio Varalta), Offriranno inoltre il loro prezioso contributo, a titolo volontario, le infermiere Maria Assunta Lunardi e Maria Cristina Pravato e i volontari "Diabetici Guida" Aurora Borin e Antonio Borsetto dell'Associazione Diabetici Verona, sempre attiva a sostenere iniziative sul territorio.

«Il diabete - spiega la Dott.ssa Lombardi - è una malattia cronica estremamente complessa, con un forte impatto anche sulla qualità di vita. I pazienti sono chiamati a essere i veri protagonisti della "autogestione" quotidiana della glicemia, delle strategie terapeutiche e del corretto stile di vita per prevenire, individuare precocemente e gestire le complicanze della malattia. Durante gli incontri, tramite le diverse competenze professionali, verranno trattati in maniera pratica argomenti come dieta, attività fisica, autocontrollo glicemico, complicanze della malattia, con particolare attenzione anche agli aspetti motivazionali. Verranno quindi forniti strumenti semplici e spunti di riflessione per aumentare la motivazione e la compliance alla terapia, favorendo il proseguimento delle attività in gruppo una volta terminato il corso».

ll ciclo di incontri, rivolto a un massimo di 20 pazienti diabetici, prevede cinque appuntamenti a cadenza settimanale, dalle ore 8:30 alle 10:30, seguiti da un ultimo appuntamento a distanza di un mese, per una prima valutazione del raggiungimento degli obiettivi proposti.

Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi al Centro Diabetologico dell’Ospedale di San Bonifacio, al numero 045 6138506, dal lunedì al venerdì dalle ore 14:00 alle 15:00.
 
Documenti collegati
Tipo fileNome fileDimensioneAzioni
pdfScarica la locandina[497.75 KB]SCARICA
Condividi questa pagina: