É la struttura interdisciplinare deputata all'attuazione di percorsi di diagnosi, cura e riabilitazione delle patologie dello sviluppo: neurologiche, psichiatriche, cognitive, relazionali e neuropsicologiche dell'infanzia e dell'adolescenza così come previste nella DGR n.1533 del 27 settembre 2011.
Garantisce l'attività di prevenzione, diagnosi e cura delle problematiche relative per i minori in età evolutiva (0-17 anni) con bisogni d'aiuto in diversi ambiti dello sviluppo e alle loro famiglie, in particolare per problematiche legate al linguaggio, al movimento e motricità, all'apprendimento scolastico.
Il Servizio Distrettuale di Età Evolutiva dispone stabilmente di figure professionali con competenze neuropsichiatriche, psicologiche, riabilitative in conformità ala DGR 1533/2011.
Attività qualificanti del Servizio Distrettuale di Età Evolutiva sono quelle previste dalla DGR n.1533/2011 tra cui:
- l'assistenza e cura psicologica;
- la prevenzione nelle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado;
- il sostegno al minore con disabilità e alla sua famiglia in collaborazione con la U.O.S. Disabilità e l’U.O.S. NPI
- il raccordo con i servizi pubblici e privati per la definizione di programmi di intervento socio-sanitari ed assistenziali integrati.
- Il Servizio Età Evolutiva si occupa di prevenzione, diagnosi, riabilitazione e della presa in carico delle problematiche e patologie neuropsicologiche, psicologiche del bambino e dell’adolescente in età 0-18 anni. Si prende cura inoltre ed in particolare di tutte le problematiche inerenti alla disabilità in età evolutiva che limitano lo svolgimento di funzioni fisiche, psico-sociali e di integrazione scolastica e sociale tramite progetti individualizzati all’interno del territorio e del contesto di vita del minore con disabilità.
- Il servizio si occupa di Disturbi Specifici dell’Apprendimento secondo la normativa vigente (legge 170/2010) e attraverso il percorso che va dalla segnalazione alla certificazione e dalla diagnosi alla presa in carico, in accordo con il servizio di neuropsichiatria infantile. Particolare importanza viene data alla prevenzione e alla diagnosi precoce con attività di ricerca continua sul campo.
- Gli operatori lavorano in equipe con interdisciplinarietà, mantenendo le specifiche professionalità, in collaborazione con le altre Unità Operative all’interno dello IAF e del distretto socio-sanitario e in sinergia con le istituzioni pubbliche e private presenti nel territorio
All’interno del Servizio Distrettuale per l’età evolutiva operano i servizi di
- psicologia dell’età evolutiva