Dipartimento di Prevenzione

Unità Operativa Semplice Dipartimentale Attività Motoria 

Direttore: Dr Giampaolo Federico Fraccaroli
Coordinatore: Dr.ssa Angelica Franco

 
  • Visite sportive agonistiche (*LEA)
  • Visite sportive  agonistiche per disabili (*LEA)
  • Visite sportive  parascolastiche (*LEA)
  • Visite sportive agonistiche non LEA ( over 18 aa Over 35 aa) 
  • Visite sportive non agonistiche
  • Visite per attività motoria strutturata ed adattata
  • Ecocardiogramma color doppler
  • Test da sforzo al cicloergometro
  • ECG dinamico sec Holter
  • Monitoraggio (ABP) 24 ore valori pressori
Medici
  • Dr Giampaolo Federico Fraccaroli (spec. Cardiologia - spec. Medicina dello Sport)
  • Dr Pietro Ferrari (spec. Medicina dello Sport) (Bussolengo e Legnago)
  • Dr.ssa Chiara Posenato (SAI) spec. Medicina dello Sport (S. Bonifacio)
  • Dr Roberto Zanon (SAI) spec. Medicina dello Sport (Bussolengo)
  • Dr.ssa Mara Meneghello (SAI) spec. Medicina dello Sport (Legnago)
  • Dr.ssa Serena Armani (SAI) spec. Cardiologia (Bussolengo e San Bonifacio)
Personale Infermieristico
Ospedale di Bussolengo
  • Cinzia Milani (Infermiera)
  • Martina Zorzi (Infermiera)
  • Laura Filippini (Infermiera)
  • Nicola D'Attolico (Infermiere)
Ospedale di S Bonifacio
  • Diletta Perin (Infermiera)
  • Cinzia Buratto (Infermiera)
Ospedale di Legnago
  • Lara Filippi (Infermiera)
  • Vanessa Costantini (Infermiera)
  • Paola Vaccari (Infermiera)
  • Alessandra Sbardellini (infermiera)
  • CHI EFFETTUA LA VISITA MEDICO SPORTIVA:
    • Tutti gli atleti che praticano agonismo iscritti ad una qualsiasi società affiliata al C.O.N.I.;
    • Coloro che intendono frequentare una palestra oppure una struttura dover si effettui attività ludico-motoria che comunque che richieda il possesso da parte ell'utente del certificato d idoneità all'attività sportiva a carattere non agonistico.
    • Gli atleti che pur non essendo iscritti ad alcuna società, intendono  partecipare a competizioni che prevedono il possesso del certificato di idoneità sportiva agonistica.
    • Tutte le persone che necessitano, svolgendo una qualche attività motoria, di effettuare dei test più approfonditi.

    COME PRENOTARE LE VISITE:
    Per prenotare telefonare al Centro Unico di Prenotazione (CUP Tel. 045 24552 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 18.00 e il sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00).
    Ritiro referti: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 15.00.

    RICHIESTA ESAMI INTEGRATIVI:
    All'atleta possono essere richiesti degli esami integrativi qualora gli accertamenti effettuati presso il nostro servizio dessero adito a dubbi diagnostici o clinici. 
    Se l'atleta rientra nella fascia di esenzione dal pagamento delle visite, anche questi esami sono gratuiti e non occorre l'impegnativa del medico di base. Se non rientra in questa categorie, l'utente sarà tenuto al pagamento del ticket con l'impegnativa del curante.
    L'atleta in corso di accertamento sanitario, è sospeso sia dagli allenamenti sia dalle competizioni sino a completamento degli esami.

Orario contatti con il pubblico
Segreteria sede di Bussolengo dal lunedi al venerdi dalle ore 9.00 alle ore 13.00

 

Orario di visita ai ricoverati
La struttura UOSD Attività Motoria non  effettua attività di ricovero

*LEA - Livelli Essenziali di Assistenza - Prestazioni erogate a titolo gratuito ( residenti regione Veneto).
Altre informazioni - Home-page Scaligera 9 > Dipartimento di Prevenzione > UOSD Attività Motoria
Documenti collegati
Tipo fileNome fileDimensioneAzioni
pdfCarta dei Servizi di Attività Motoria[578.66 KB]SCARICA
pdfDomanda di visita per attività sportiva agonistica[132.34 KB]SCARICA
pdfScheda anamnesi idoneità sportiva[158.98 KB]SCARICA
pdfModulo di delega[100.19 KB]SCARICA
pdfFoglio Covid[115.32 KB]SCARICA
Potrebbe interessarti anche
Ultimo aggiornamento: 04/06/2025