L’unità operativa di Medicina Trasfusionale (SIT) si occupa di garantire l’autosufficienza delle unità trasfusionali nelle strutture ospedaliere della provincia, pubbliche e private convenzionate, e di contribuire all’autosufficienza nazionale. L’attività è orientata alla promozione del dono del sangue, mediante la formazione e l’informazione della cittadinanza (con particolare attenzione al mondo della scuola) sulle problematiche donazionali e trasfusionali. Si occupa della raccolta delle donazioni di sangue ed emocomponenti e della sorveglianza sanitaria sui donatori di sangue. Concede l’idoneità per l’iscrizione al registro nazionale dei donatori di midollo osseo. Segue, con programmi specifici, i pazienti affetti da malattie del sangue che necessitano di prestazioni diagnostiche ed interventi terapeutici ambulatoriali.
SERVIZI OFFERTI MODALITÀ DI ACCESSO PER SINGOLA AREA E ULTERIORI INFORMAZIONI
L’unità operativa del Servizio di Immunoematologia e Trasfusione (SIT) è articolata in più settori a funzione specifica:
- Accettazione dei donatori di sangue
- Diagnostica immunoematologia e trasfusionale
- Qualificazione biologica del sangue e degli emocomponenti di tutto il Dipartimento di Medicina Trasfusionale della provincia di Verona
- Accettazione e gestione pazienti
Ogni settore comprende più aree di competenza.
Ultimo aggiornamento:
28/09/2020