I pazienti dimessi dai reparti di ricovero con diagnosi di infezione da Sars-Cov2 (COVID 19) o che abbiano avuto la malattia e siano stati curati a casa possono contattare i Centri Trasfusionali della Provincia di Verona per effettuare, previa valutazione di idoneità ed esecuzione di esami specifici, la donazione di PLASMA IPERIMMUNE.
CHI PUO’ DONARE IL PLASMA IPERIMMUNE ?
Possono donare tutti coloro che
- abbiano un’età compresa tra i 18 anni e 60 anni,
- siano risultati positivi al virus Sars-Cov2 ( TAMPONE POSITIVO),
- che abbiano manifestato SINTOMI correlati alla malattia (febbre, raffreddore, artralgie, perdita del gusto/olfatto, polmonite ecc.)
- che abbiano poi eseguito almeno 1 tampone con risultato negativo dopo 10 giorni dalla comparsa dei sintomi e/o dopo almeno 3 giorni dalla scomparsa dei sintomi.
CHI NON PUO’ DONARE IL PLASMA IPERIMMUNE ?
Sono esclusi dalla donazione
- donne che abbiano avuto gravidanze o aborti,
- uomini/donne che abbiano ricevuto precedenti trasfusioni,
- pazienti affetti anche in passato da patologie neoplastiche.
COME SI FA A DONARE IL PLASMA IPERIMMUNE ?
Se siete disponibili alla donazione o se avete bisogno di chiarimenti sulla possibilità di donare, potete contattarci ai seguenti recapiti dei Centri di Raccolta della provincia:
Ospedale di Verona Borgo Trento: tel. 045/8122150, dal lunedì al venerdì ore 8.00-13.00
Ospedale di Verona Borgo Roma: tel. 045/8122150, dal lunedì al venerdì ore 8.00-13.00
Ospedale di San Bonifacio: tel. 045/6138466, dal lunedì al venerdì ore 8.00-13.00
Ospedale di Bussolengo: tel. 045/6712256, dal lunedì al venerdì ore 8.00-13.00
Ospedale di Legnago: tel. 0442/622535, dal lunedì al venerdì ore 12.00-13.00
Ospedale di Negrar: tel. 045/6013032, dal lunedì al venerdì ore 8.00-11.00
Ultimo aggiornamento:
18/11/2020