Equipe Neuropsichiatrica Infantile
Equipe Riabilitativa
Sono operatori specializzati (Logopediste e Terapiste della Neuropsicomotricità) che si occupano della prevenzione, della cura e della riduzione delle conseguenze dei diversi disturbi dello sviluppo e delle patologie di competenza neuropsichiatrica e fisiatrica.
Svolgono la loro attività all’interno dell’equipe multidisciplinare e collaborano con i servizi e gli operatori con cui il bambino entra in contatto (scuola, servizi specialistici, servizi sociali etc.) e insieme alla famiglia verifica nel tempo l’efficacia degli interventi effettuati.
* Terapisti della Neuropsicomotricità (TNPEE)
Lavorano nel campo dei disturbi dello sviluppo psicomotorio e simbolico, della comunicazione e della relazione. L’intervento riabilitativo è diretto alla globalità dello sviluppo del bambino attraverso il gioco libero e guidato ed alla relazione corporea. Una parte dell’intervento è rivolto all’ambiente che circonda il bambino aiutando la famiglia e la scuola nel gioco e nell’interazione con gli altri. Il bambino infatti non può che essere considerato nella sua interezza e nella rete delle relazioni in cui vive nel contesto famigliare, educativo e sociale.
* Logopediste
Operatore sanitario che svolge attività nell’ambito della prevenzione e della riabilitazione delle patologie del linguaggio e della comunicazione in età evolutiva; in particolare collabora alla formulazione diagnostica effettuando valutazioni secondo protocolli predisposti; attua l’intervento riabilitativo, effettua consulenza specifica presso le scuole, realizza progetti di prevenzione, collabora alla diagnosi ed intervento dei disturbi degli apprendimenti.
* Arteterapia
L'arteterapia include l'insieme delle tecniche e delle metodologie che utilizzano le attività artistiche visuali (e con un significato più ampio, anche musica, danza, teatro, marionette, costruzione e narrazione di storie e racconti) come mezzi terapeutici, finalizzati al recupero ed alla crescita della persona nella sfera emotiva, affettiva e relazionale.