Unità Operativa Complessa di Geriatria

Direttore: Dottssa. Margherita Azzini

Contatti

Sede

  • Via Gianella 1, Legnago – 37045 VR
  • Piano 3 – Blocco Sud Attività Ambulatoriale c/o ambulatorio n. 29 - Poliambulatori
 
L'UOC di Geriatria dell'Ospedale di Legnago è un reparto dedicato a pazienti anziani affetti da patologia di ambito medico in fase acuta. Vengono curati Pazienti di età superiore a 65 anni, con patologie acute o croniche riacutizzate che possono interessare più organi e apparati, spesso ad elevata complessità clinica e assistenziale.
La presa in carico del paziente è globale, multidisciplinare, con costante attenzione alle problematiche socio-sanitarie ed assistenziali e prevede il coinvolgimento della famiglia e la collaborazione con i servizi territoriali per garantire l'adeguata presa in carico del paziente, in particolare dell'anziano fragile.

Equipe Medica

Direttore Dott.ssa Margherita Azzini

Équipe medici:
dott.ssa Maria Bruna Beltrame
dott. Paolo Bertassello
dott.ssa Elena Bortolazzi
dott.ssa Silvia Confente
dott.ssa Giorgia De Conti
dott. Roberto Filippin
dott. Giorgio Gasparini
dott. Romildo Gasparini
dott. Francesco Spelta
dott. Berti Sara
dott. Falceri Alice
dott. Gasparini Ludovico

Coordinatore infermieristico:
Roberto Visentin

Orario di accesso dal Lunedì alla Domenica: dalle ore 19.00 alle 20.00.
Attività ambulatoriale

Ambulatorio di Osteoporosi - Centro di Riferimento Regionale per l'Osteoporosi (lunedì - martedì - giovedì - venerdì orario 8:30 - 13:00; 14:00 - 16:00. Mercoledì orario 8:30 - 13:00). L'ambulatorio si trova presso i Poliambulatori - ambulatorio n. 29.

Ambulatorio divisionale di Geriatria (mercoledì dalle ore 14:00 alle ore 16:00).
L'ambulatorio si trova presso i Poliambulatori - ambulatorio n. 29.
Presso l'ambulatorio vengono espletate:
  • visite specialistiche geriatriche;
  • certificazioni per richiesta di invalidità civile, prescrizione di ausili, esenzioni per patologia;
  • prevenzione e trattamento del tromboembolismo venoso e prevenzione del cardioembolismo nei pazienti anziani affetti da fibrillazione atriale con prescrizione di terapia antitrombotica e follow-up dei pazienti già in trattamento.
Le prenotazioni avvengono tramite CUP con richiesta motivata del Medico di Medicina Generale.
 
Documenti collegati
Tipo fileNome fileDimensioneAzioni
pdfCarta dei Servizi Geriatria
Ospedale Mater Salutis Legnago
[503.07 KB]SCARICA
Potrebbe interessarti anche
Ultimo aggiornamento: 10/02/2023