L'UOC di Geriatria dell'Ospedale di Legnago è un reparto dedicato a pazienti anziani affetti da patologia di ambito medico in fase acuta. Vengono curati Pazienti di età superiore a 65 anni, con patologie acute o croniche riacutizzate che possono interessare più organi e apparati, spesso ad elevata complessità clinica e assistenziale.
La presa in carico del paziente è globale, multidisciplinare, con costante attenzione alle problematiche socio-sanitarie ed assistenziali e prevede il coinvolgimento della famiglia e la collaborazione con i servizi territoriali per garantire l'adeguata presa in carico del paziente, in particolare dell'anziano fragile.
ALTA INTENSITA’ DI CURA GERIATRICA: nucleo di 4 posti letto dedicati ai pazienti con necessità di intensità di cura più elevata rispetto alla degenza ordinaria, come monitoraggio multiparametrico continuo, terapie infusionali complesse, ventilazione non invasiva, ossigeno ad alti flussi
ORTOGERIATRIA: attività di co-gestione ortopedico-geriatrica di pazienti anziani ricoverati in Ortopedia per frattura di femore
ATTIVITA’ AMBULATORIALE: prenotabile presso il CUP
045 24552 con richiesta motivata del Medico di Medicina Generale
CENTRO PRESCRITTORE AUTORIZZATO REGIONALE PER L’OSTEOPOROSI: visite osteometaboliche per valutazione osteoporosi, presa in carico per terapie specifiche e follow up di pazienti che richiedono una terapia di seconda linea
AMBULATORIO GERIATRIA:
- visite specialistiche geriatriche
- visite specialistiche per certificazione ai fini della richiesta di invalidità civile, prescrizione di ausili, esenzioni per patologia;
- prevenzione e trattamento del tromboembolismo venoso e prevenzione del cardioembolismo nei pazienti affetti da fibrillazione atriale con prescrizione di terapia antitrombotica e follow-up
AMBULATORIO ONCOGERIATRICO:
rivolto a pazienti anziani affetti da patologia oncologica che necessitino di valutazione multidimensionale geriatrica a fini prognostici
ATTIVITA’ DI LIBERA PROFESSIONE prenotabile al CUP
045 2455223
Dott.ssa Margherita Azzini il giovedì dalle 15:00 alle 17:00
Dr Giorgio Gasparini il lunedì dalle 15:00 alle 18:00