L’Unità Operativa di Malattie Infettive dispone di posti letto per ricoveri ordinari, e tre ambulatori, uno con annessa sala ecografia. Tutte queste strutture sono situate al 5° piano, blocco sud.
Le stanze di degenza ordinaria sono dotate di anticamera (stanze “filtro”) con lavandino e presidi (mascherine e guanti) al fine di garantire la sicurezza dei pazienti e degli operatori.
L'Unità Operativa di Malattie infettive è centro HUB regionale per la prescrizione e la gestione delle terapie con DAA di seconda generazione per l'epatite cronica da HCV.
L’Unità Operativa di Malattie Infettive è sede del Dispensario Funzionale Antitubercolare, presidio dell’Azienda ULSS 21 nei confronti della tubercolosi. Questo Dispensario, costituito con il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica, si fa carico dei malati di TB e del controllo di quanti possono essere venuti a contatto con il bacillo tubercolare.
L’Unità Operativa di Malattie Infettive collabora con il Servizio Viaggiatori Internazionali del SISP per eventuali patologie infettive insorte dopo un soggiorno in zona tropicale.
Tra le patologie maggiormente assistite vi sono, oltre quelle infettive più comuni:
- patologia HIV correlata
- epatiti virali (comprese le biopsie epatiche, ecografie con elastografia epatica e la presa in carico delle epatiti croniche)
- infezioni secondarie e pratiche assistenziali medico-chirurgiche (osteomieliti, infezioni di protesi ecc.)
- patologie tropicali
- tubercolosi