Unità Operativa Complessa di Ortopedia

Direttore: Dott. Michele Trevisan

Contatti

Sede

  • indirizzo: Via Gianella 1, Legnago - 37045 VR
  • Piano: 3 - Blocco Nord
 

La mission dell’Unità Operativa è quella di garantire un servizio tempestivo e di qualità al cittadino utente nell’ambito della prevenzione, della diagnosi e cura di patologie di natura ortopedico-traumatologica a carico dell’apparato locomotore. Per quanto concerne l’attività chirurgica gli interventi riguardano le problematiche ortopediche dell’adulto, dell’anziano e del bambino. In particolare le patologie da artrosi, da necrosi, da patologie reumatiche, le deformità articolari come le ginocchia vare/valghe, i piedi piatti, l’alluce valgo, l’alluce rigido, le dita a martello/in griffe, le metatarsalgie, la sindrome di Haglund. Si eseguono abitualmente operazioni per la sindrome del tunnel carpale, la sindrome del tunnel cubitale e la sindrome tarsale, il Neuroma di Morton, le dita “a scatto”, la Malattia di Dupuytern e di De Quervain, la Rizoartrosi.

Vengono trattate inoltre tutte le patologie traumatiche dell’apparato locomotore ad esclusione delle patologie vertebrali. Traumatologia dello sport, traumatologia del bambino di età maggiore di tre anni. Si eseguono interventi di Chirurgia Rigenerativa con Innesti Adiposi (trapianto di cellule staminali da tessuto adiposo addominale) e infiltrazioni con derivati piastrinici per patologie degenerative di anca-ginocchio-caviglia. Interventi di artroprotesi di anca, ginocchio, spalla, gomito e caviglia. Dal 2024 viene utilizzato anche un sistema di assistenza robotica per le protesi di anca e ginocchio. Interventi in artroscopia per ginocchio, spalla, anca e caviglia.

Il trattamento chirurgico delle diverse patologie sia programmate che in urgenza, avviene in regime di ricovero ordinario, diurno (day surgery), ambulatoriale protetto o ambulatoriale. Il personale medico della UOC di ortopedia e traumatologie è a disposizione per consulenze prestate ad altre UOC 24 ore su 24 per 7 giorni su 7.

Il reparto di degenza dispone di 26 posti letto ordinari e di 2 letti per il day surgery.

Direttore
Dott. Michele Trevisan - e-mail: michele.trevisan@aulss9.veneto.it

Dirigenti medici
Dott. Damiano Baietta - e-mail: damiano.baietta@aulss9.veneto.it
Dott. Andrea Bissoli - e-mail: andrea.bissoli@aulss9.veneto.it
Dott. Daniele Carletti - e-mail: daniele.carletti@aulss9.veneto.it
Dott. Enrico Dusi - e-mail: enrico.dusi@aulss9.veneto.it
Dott. Francesco Carlino - e-mail: francesco.carlino@aulss9.veneto.it
Dott. Matteo Guglielmini - e-mail: matteo.guglielmini@aulss9.veneto.it
Dott. Alessio Mirabile - e-mail: alessio.mirabile@aulss9.veneto.it
Dott. Stefano Negri - e-mail: stefano.negri@aulss9.veneto.it
Dott.ssa Alessandra Rizzo - e-mail: alessandra.rizzo@aulss9.veneto.it
Dott.ssa Pierglauco Serretta - e-mail: pierglauco.serretta@aulss9.veneto.it

Orario di accesso dal lunedì alla domenica: dalle ore 16.30 alle 17.30 e dalle ore 19.15 alle 20.00.

Ambulatori pre-ricoveri
1° piano ala nord
telefono: 0442 624132

Reparto degenze
3° piano, ala nord
telefono: 0442 622230 e-mail: degenzeortopedialegnago@aulss9.veneto.it
Coordinatore Paola Orsolato, tel. 0442 622620 - e-mail: paola.orsolato@aulss9.veneto.it
Case Manager Elisa Cabria - e-mail: elisa.cabria@aulss9.veneto.it
Documenti collegati
Tipo fileNome fileDimensioneAzioni
pdfCarta dei Servizi Ortopedia
Ospedale Mater Salutis di Legnago
[330.79 KB]SCARICA
Potrebbe interessarti anche
Ultimo aggiornamento: 08/01/2025