L’UOC di Geriatria dell’Ospedale di San Bonifacio è un reparto per pazienti con patologia in fase acuta.
La gran parte dei ricoveri avviene in urgenza da Pronto Soccorso e Osservazione Breve Intensiva (OBI), per patologie internistiche acute o riacutizzate a carico di più organi e apparati, quali malattie cardiovascolari,
neurologiche, pneumologiche, metaboliche e neoplastiche, in popolazione di età superiore ai 75 anni, spesso con elevata complessità clinica (case mix elevato).
Ogni anno più di 1300 pazienti anziani vengono ricoverati presso l’UOC Geriatria dell’Ospedale di San Bonifacio con una durata media della degenza di circa 12 giorni, in relazione alla polipatologia, all’età molto avanzata e alle complesse problematiche assistenziali.
LA DEGENZA
L’UOC di Geriatria è dotata di 46 posti letto ordinari. Le stanze di degenza sono a due letti, tutte dotate di servizio igienico e di ventilazione climatizzata.
AMBULATORIO DIVISIONALE GERIATRICO
L’ambulatorio di geriatria si trova al 2° piano, percorso viola, attesa 10.
Orari di ambulatorio: martedì, mercoledì e giovedì dalle 14.00 alle 15.00.
ATTIVITÀ DI CONSULENZA GERIATRICA
Consulenza geriatrica presso tutte le unità operative dell’Ospedale di San Bonifacio.
Parte importante delle consulenze internistiche richieste dal Pronto Soccorso dell’Ospedale di San Bonifacio vengono espletate dai medici geriatri e, circa la metà dei ricoveri disposti dal Pronto Soccorso per problematiche internistiche avvengono in Geriatria.
ORTOGERIATRIA
Il percorso ortogeriatrico, avviato nella seconda metà del 2010, ha consentito all'Ospedale di San Bonifacio di conseguire i migliori indicatori di esito in Veneto e a livello nazionale (Programma Nazionale Valutazione Esiti).
UVMD INTEGRATA PER L’ANZIANO FRAGILE
Dall’aprile 2011 è operativa una stretta collaborazione tra l’UOC di Geriatria e il Distretto per l’ Unità di Valutazione Multidimensionale dell’ Anziano Fragile, il cui obiettivo è fornire una precisa valutazione delle caratteristiche cliniche, cognitive, funzionali e sociali di soggetti anziani fragili ricoverati e, in base ad essa, strutturare in tempi rapidi, adeguati percorsi assistenziali tali da assicurare la migliore continuità assistenziale ospedale-territorio.
FORMAZIONE
Incontri di formazione geriatrica
Sono promossi ogni anno congiuntamente da UOC Geriatria e Distretto e sono rivolti a medici, infermieri, fisioterapisti e operatori dell’assistenza all’anziano dell’ospedale e del territorio. Rappresentano un momento di incontro tra le diverse figure professionali dell’ospedale e del territorio in cui condividere conoscenze e competenze come parte di un unico processo di cura del paziente anziano. Le principali tematiche geriatriche vengono affrontate con un approccio trasversale per i diversi ambiti professionali: medici, infermieristici, riabilitativi e nei diversi setting di cura: ospedale per acuti, riabilitazione, residenze per anziani, assistenza territoriale. Rappresentano un grande impegno scientifico e organizzativo, sia per i temi trattati che per la gestione di un evento formativo articolato in più incontri, con più edizioni e in sedi differenti, con accreditamento ECM.
Journal Club
E’ proposto ogni anno dalla UOC Geriatria e si articola in incontri mensili su tematiche cliniche. È rivolto a medici dell’ospedale e del territorio come modalità snella di aggiornamento ed incontro. Accreditato ECM.
Tipo file | Nome file | Dimensione | Azioni |
---|---|---|---|
![]() | Carta dei Servizi di Geriatria Ospedale Fracastoro San Bonifacio | [974.66 KB] | SCARICA |