Ad ogni età la Prevenzione è essenziale per vivere la tua vacanza in sicurezza e come occasione di salute, consentendoci di godere al meglio della bellezza dei nostri territori e dei momenti di socialità.
In che modo? Sono solo alcuni esempi l’adozione di stili di vita sani per mantenersi in salute, la tutela dell’igiene degli alimenti e dalla filiera alimentare, la qualità dell’ambiente e delle acque, la prevenzione del “colpo di calore” e dei danni da esposizioni non corrette ai raggi UV, la protezione dai morsi di zecche e zanzare (che possono causare patologie anche gravi), la promozione della sicurezza stradale contrastando i principali fattori di rischio evitabili tra cui il consumo di sostanze alcoliche…
Tutte queste azioni di sanità pubblica sono coordinate e garantite nel nostro territorio grazie all’operato del Dipartimento di Prevenzione e dei diversi Servizi che lo compongono. Questi, tutto l’anno, attuano interventi di prevenzione e promozione della salute perseguendo un approccio “One Health”, ossia che considera congiuntamente la salute umana con quella animale e dell’ambiente.
Scopri come la Prevenzione ti accompagna anche in vacanza approfondendo alcuni temi di particolare importanza per la salute tua e dei tuoi cari!