> > > Vivere in ambienti sicuri e protetti!

Vivere in ambienti sicuri e protetti!

Il tempo delle vacanze può essere un momento in cui prendersi una pausa dalla frenesia di tutti i giorni ed entrare in contatto con le bellezze dell’ambiente che ci circonda e di cui è ricco il nostro territorio: pensa alle spiagge del Lago di Garda, agli spazi erbosi della Lessinia e del Monte Baldo, alle vie e piazze delle nostre città d’arte, ai corsi d’acqua dei nostri fiumi e laghi, al potere rilassante delle acque delle nostre piscine e parchi termali.  A vigilare sulla sicurezza dell’ambiente in cui ti muovi ci pensa il “SISP”, Servizio di Igiene e di Sanità Pubblica, con azioni che spaziano da interventi preventivi a risposte rapide in caso di emergenze sanitarie di tipo ambientale ed infettivo.

Particolare attenzione è posta al contrasto delle malattie trasmesse da vettori (come zecche, zanzare, pappataci) che possono essere causa di malattie anche gravi. E’ importante sapere che possiamo difenderci efficacemente da questi fastidiosi insetti con l’adozione di comportamenti corretti, a casa ed in vacanza. Questo è il messaggio della campagna di comunicazione della Regione del Veneto “Attenzione Animali Pericolosi”.

 

Per ulteriori informazioni CLICCA QUI

Potrebbe interessarti anche
Ultimo aggiornamento: 24/02/2025