> > Informativa sul trattamento dei dati personali per richiesta servizi distrettuali mediante portale del cittadino on-line

Informativa sul trattamento dei dati personali per richiesta servizi distrettuali mediante portale del cittadino on-line

ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679
 

Gentile Signora/re,
L’Azienda ULSS 9 SCALIGERA, in qualità di Titolare del trattamento, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo (UE) 2016/679, Le rilascia le seguenti informazioni in merito al trattamento dei Suoi dati personali mediante l’utilizzo del portale “Portale del cittadino On line” per la richiesta dei seguenti servizi amministrativi:

  • Iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale;
  • Rinnovo iscrizione SSN per cittadini stranieri;
  • Scelta o cambio del Medico di Medicina Generale (MMG) o del Pediatra di Libera Scelta (PLS);
  • Tessera Sanitaria;
  • Esenzioni varie;
  • Ritiro  referti di prestazioni di Specialistica Ambulatoriale;
  • Consultazione Dovuti per recupero crediti (Mancata disdetta, Mancato pagamento ticket /Mancato ritiro referto, Mancato pagamento triage bianco di PS);
  • Consultazione Prenotazioni di Specialistica Ambulatoriale e di Prenotazioni di Prestazioni di Prevenzione.
Collegandosi al sito aziendale, nell’area dedicata CLICCA QUI potrà richiedere uno dei servizi sopraindicati senza doversi presentare di persona agli sportelli amministrativi distrettuali, pur garantendo il mantenimento di questi servizi in presenza.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI
L’AZIENDA ULSS 9 SCALIGERA, con sede legale in Via Valverde n. 42 - 37122 Verona - CF e P. IVA 02573090236 - in persona del Direttore Generale pro-tempore - protocollo.aulss9@pecveneto.it - è titolare del trattamento dei dati svolti tramite la piattaforma PORTALE DEL CITTADINO ON LINE

SOGGETTO CHE VIGILA SUL RISPETTO DELLE DISPOSIZIONI SULLA PROTEZIONE DEI DATI
Il Titolare del trattamento - L’AULSS 9 SCALIGERA - ha nominato il Responsabile per la Protezione dei Dati, (RPD), ai sensi dell’art. 37 del Regolamento Europeo (UE) 2016/679 i cui dati di contatto sono: rpd@aulss9.veneto.it

TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI
Nella tabella di seguito riportata sono indicate le diverse tipologie di dati personali trattati per la richiesta dei servizi sopraindicati:

TRATTAMENTI DATI PERSONALI NEI SERVIZI PORTALE DEL CITTADINO ON LINE
 
TIPOLOGIA SERVIZIO Servizi dello SPORTELLO ONLINE DATI PERSONALI ANAGRAFICI DATI PERSONALI DI CONTATTO DATI PERSONALI DI ACCESSO O DI IDENTIFICAZIONE DATI PARTICOLARI DI SALUTE
ISCRIZIONE SSN Iscrizione nuovo nato al SSN e scelta del PLS cognome, nome, cittadinanza, data e luogo di nascita, comune di domicilio, via e cap eventuale indirizzo di residenza se diverso dal domicilio, codice fiscale, nome, cognome e CF minore indirizzo email; numero di telefono username e password per identità digitale (SPID, Carta D'identità Elettronica o TS con pin e punk)  NON TRATTATI
Rinnovo iscrizione SSN cittadini stranieri Rinnovo iscrizione obbligatoria/volontaria al SSN cittadini extracomunitari cognome, nome, cittadinanza, data e luogo di nascita, comune di domicilio, via e cap eventuale indirizzo di residenza se diverso dal domicilio, codice fiscale, cognome, nome e CF del minore indirizzo email;
numero di telefono
username e password per identità digitale (SPID, Carta D'identità
Elettronica o TS con pin e punk) 
permesso di
soggiorno per
motivi di cura
Scelta o cambio del MMG o PLS Scelta o cambio del Medico di Medicina Generale (MMG) o del Pediatra di Libera Scelta (PLS) / Proroga del Pediatra di Libera Scelta (PLS) fino ai 16 anni / Scelta o cambio del Medico di Medicina Generale (MMG) per domiciliati cognome, nome, cittadinanza, data e luogo di nascita, comune di domicilio, via e cap eventuale indirizzo di residenza se diverso dal domicilio, codice fiscale, documento d'identità delegante indirizzo email; numero di telefono username e password per identità digitale (SPID, Carta D'identità Elettronica o TS con pin e punk) NON TRATTATI
TESSERA SANITARIA Aggiornamento di residenza nella Tessera Sanitaria Regionale ed eventuale scelta MMG / Richiesta ristampa della Tessera Sanitaria Regionale (cartoncino bianco) Richiesta del duplicato della Tessera Sanitaria TS-CNS (TEAM) / Richiesta del certificato sostitutivo provvisorio cognome, nome, cittadinanza, data e luogo di nascita, comune di domicilio, via e cap eventuale indirizzo di residenza se diverso dal domicilio, codice fiscale indirizzo email; numero di telefono username e password per identità digitale (SPID, Carta D'identità Elettronica o TS con pin e punk) NON TRATTATI
Esenzioni Esenzione per patologia cronico-invalidante (anche celiachia, compresa nel DPCM del 2017…) / Esenzione per malattia rara / Esenzione Covid19 / Esenzione donatore di sangue, midollo osseo o organo tra viventi / Esenzione per invalidi del lavoro / Esenzione per invalidi di guerra / Esenzione per invalidi di servizio (pubblico impiego) / Esenzione per persone vittime del terrorismo e di stragi / Esenzioni per reddito cognome, nome, data e luogo di nascita, comune di domicilio, via e cap eventuale indirizzo di residenza se diverso dal domicilio, codice fiscale, cognome e nome + CF minore indirizzo email; numero di telefono username e password per identità digitale (SPID, Carta D'identità Elettronica o TS con pin e punk) dati relativi alla patologia cronico invalidante
Ritiro referti Richiesta di accesso ai referti con codice fiscale e PIN associato al foglio di accettazione delle prestazioni
Scarico del referto
Codice fiscale, cognome, nome, data e luogo di nascita, comune di domicilio, via e cap eventuale indirizzo di residenza se diverso dal domicilio, codice fiscale, documento delegante indirizzo email; numero di telefono username e password per identità digitale (SPID, Carta D'identità Elettronica o TS con pin e punk) Dati prestazioni refertate
Consultazione dovuti Accesso alla consultazione dei dovuti per mancato pagamento di prestazioni a pagamento cognome, nome, data e luogo di nascita, comune di residenza, via e cap, codice fiscale (sia per il richiedente che per il minore) indirizzo email; numero di telefono; PEC username e password per identità digitale (SPID, Carta D'identità Elettronica o TS con pin e punk) Descrizione Prestazioni a  pagamento
Consultazione Prenotazioni di Specialistica Ambulatoriale e di Prenotazioni di Prestazioni di Prevenzione Accesso per la visualizzazione delle PRENOTAZIONI cognome, nome, data e luogo di nascita, comune di residenza, via e cap, codice fiscale (sia per il richiedente che per il minore) indirizzo email; numero di telefono; PEC username e password per identità digitale (SPID, Carta D'identità Elettronica o TS con pin e punk) Descrizione Prenotazioni
FINALITA' E BASI GIURIDICHE DEL TRATTAMENTO DEI DATI:
Finalità (perché trattiamo i suoi dati): I Suoi dati personali di cui alla tabella precedente sono trattati per finalità amministrative di aggiornamento dell’Anagrafe Unica Regionale (AUR) e del sistema Tessera Sanitaria (TS).
In relazione alle richieste rivolte ai servizi di consultazione, i Suoi dati personali di cui alla tabella precedente sono trattati per l'espletamento delle pratiche necessarie all'attivazione dei servizi e per la comunicazione dell'esito delle stesse.

Basi giuridiche (sulla base di quale disposizione di legge li trattiamo:
Le basi giuridiche del trattamento sono le seguenti:
 
Tipologia di dati personali Base giuridica di trattamento Riferimento normativo
Dati personali relativi all’accesso ed all’utilizzo della piattaforma PORTALE DEL CITTADINO ONLINE tramite SPID/CIE/CNS Consenso art. 6 par. 1 lett. a) GDPR  
Dati personali anagrafici, di contatto, di accesso, di identificazione GDPR: art. 6, paragrafo,
lettera c) – obbligo di legge
lettera e) – interesse pubblico
AUR: Attività in Anagrafe Unica Regionale: DGRV 4 giugno 2019, n. 753 e s.m.i
Sistema TS: Decreto MEF 11 marzo 2004 e Decreto MEF 14 marzo 2022
Dati particolari di salute GDPR: art.9, paragrafo 2
lettera g) – interesse pubblico rilevante
lettera i) – interesse pubblico sett. Sanità in combinato disposto con Codice Privacy Adeguato
art. 2 ter) – norma di legge art. 2 sexies, comma 2) lett.t) –u) - v) 
Atto Aziendale di AULSS 9 Scaligera
CONSEGUENZA IN CASO DI RIFIUTO
Se Lei rifiuta il consenso al trattamento dei dati personali relativi all’accesso ed all’utilizzo della piattaforma Portale del Cittadino Online, tramite SPID/CIE/CNS, la conseguenza sarà l’impossibilità di utilizzare detta piattaforma cosicché ogni trattamento relativo ai servizi in oggetto potrà essere svolto solo presso gli Sportelli Amministrativi Distrettuali dislocati presso il territorio.

MODALITA' DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati attraverso strumenti telematici: Piattaforma “Portale del cittadino on line” e sono comunicati:
  • ai titolari erogatori dei singoli servizi dell’identità digitale;
  • ai seguenti destinatari, secondo quanto previsto dalla norma: Regione del Veneto per l’aggiornamento all’Anagrafe Unica Regionale (AUR) e al Ministero Economia e Finanze (MEF) per l’aggiornamento al Sistema Tessera Sanitaria (TS);
  • al personale amministrativo dell’AULSS 9 Scaligera operante presso gli Sportelli Amministrativi dei Distretti Socio-Sanitari, nominato “autorizzato al trattamento dei dati personali”;
  • a soggetti esterni nominati Responsabili e Sub-Responsabili del trattamento per la manutenzione e l’aggiornamento del software e per l’archiviazione in cloud dei dati stessi, mediante sottoscrizione di apposito contratto secondo quanto previsto dall’art. 28 del Regolamento (UE) 2016/679.

DIFFUSIONE E TRASFERIMENTO DEI SUOI DATI VERSO UN PAESE TERZO E/O UN’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE ALL’ESTERO
I suoi dati personali e particolari di salute non sono soggetti a diffusione, cioè non possono essere resi noti ad un numero indeterminato di soggetti e non vengono trasferiti all'estero. Gli archivi in cloud sono situati in Italia e sono forniti da soggetti con sede all’interno dell’Unione Europea.

PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI
I dati personali oggetto di trattamento sono raccolti e conservati per 5 anni secondo quanto previsto dalla normativa e indicato nel "Massimario di scarto dell’Azienda ULSS 9 Scaligera".

I SUOI DIRITTI IN QUALITA’ DI SOGGETTO INTERESSATO
Ai sensi degli artt. da 15 a 22 del GDPR ciascun Interessato ha diritto di accesso, di rettifica, di cancellazione (oblio), di limitazione, di notifica in caso di rettifica, cancellazione o limitazione, di portabilità, di opposizione e di non essere oggetto di una decisione individuale automatizzata, compresa la profilazione. Tali diritti possono essere esercitati nelle forme e nei termini di cui all’art. 12 GDPR, mediante comunicazione scritta inviata al Titolare via e-mail all’indirizzo di cui sopra oppure mediante consegna presso la sua sede.
Il Titolare renderà risposta adeguata al più presto e comunque entro il termine di 1 mese dalla ricezione della richiesta, salvo i casi di proroga o diniego previsti dall’art. 12 GDPR.
La modulistica per l’esercizio dei diritti è pubblicata nel sito web aziendale nella sezione “Privacy” CLICCA QUI

RECLAMI
L’Interessato ha diritto di proporre reclamo ai sensi degli artt. 77 e seguenti del GDPR ad un’autorità di controllo, che per l’Italia è il Garante per la protezione dei dati personali, secondo le forme, modalità e i termini previsti e disciplinati dalla legislazione nazionale vigente. Il reclamo fa salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale.
Dati di contatto del Garante per la Protezione dei dati personali – Fax: (+39) 06.69677.3785 – Centralino telefonico: (+39) 06.69677.1 – E-mail: garante@gpdp.it.

 
Ultimo aggiornamento: 14/02/2025