> > > In vacanza scegliamo un libro anziché uno schermo

In vacanza scegliamo un libro anziché uno schermo

 

Tra le tante occasioni in cui passare del tempo con il proprio bambino in vacanza quella di leggere un libro insieme a lui/lei risulta particolarmente ricca e piacevole.

 

Leggere con frequenza (possibilmente tutti i giorni) al proprio bambino, fin dai primi 6 mesi di vita, apporta moltissimi benefici:

  • rafforza i legami affettivi tra il genitore che legge o racconta ed il bambino che ascolta;
  • favorisce lo sviluppo del linguaggio verbale e della memoria e stimola la fantasia, costituendo un potente stimolo cognitivo;
  • calma, rassicura e consola il bambino;
  • alimenta nei bambini il desiderio di imparare a leggere e l’amore per i libri, le parole, le storie;
  • favorisce le capacità di comprensione dei testi e l’apprendimento della lettura in età scolare.

Per ottenere questi benefici è importante rendere la lettura in famiglia un'abitudine, da praticare in momenti dedicati ed esclusivi,  per esempio prima della nanna o dopo i pasti. Consigli utili sono:

  • scegliere un luogo confortevole;
  • tenere in mano il libro in modo che il bambino possa vederne le pagine;
  • coinvolgere il bambino nel racconto (fargli indicare le figure, creare le voci dei personaggi, usare gli sguardi e la mimica, fare domande al bambino…);
  • scegliere libri adatti all’età del bambino.

Tablet e smartphone non sostituiscono l’esperienza della lettura:

  • Le società scientifiche raccomandano di non utilizzare dispositivi multimediali con i bambini sotto i 2 anni di età e, a tutte le età, di non farlo durante i pasti e nell’ora prima di coricarsi.
  • E’ consigliato limitare l’esposizione ai media device a meno di 1 ora al giorno nei bambini di età compresa tra 2 e 5 anni.
  • Per dare il buon esempio anche i genitori dovrebbero limitare l’uso di tali dispositivi.
 

...

 
Potrebbe interessarti anche
Ultimo aggiornamento: 03/03/2025