Anche in vacanza, compatibilmente con il proprio allenamento e condizioni di salute, è importante evitare di eccedere in comportamenti sedentari.
La sedentarietà è infatti divenuta “il nuovo fumo”, essendo associata ad un rischio di danni per la nostra salute comparabile al fumo di tabacco. Per contrastarla, le ultime linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) su “attività fisica e sedentarietà” (2020) hanno lanciato il motto che “Qualsiasi tipo di movimento conta per la salute” (“every move counts”).
In accordo a queste linee guida, il Dipartimento di Prevenzione promuove la campagna regionale di contrasto alla sedentarietà “Campioni tutti i giorni” di Vivo Bene Veneto. Quest’ultima invita i cittadini a compiere un percorso di consapevolezza e responsabilizzazione verso la propria salute, al motto di “non accomodarsi” nel senso anche figurato del termine, ma di reagire per la propria salute.
Inoltre, il Dipartimento di Prevenzione promuove nel nostro territorio l’adesione dei Comuni alla Rete regionale dei “Comuni Attivi”. Sono Comuni del Veneto che si impegnano a collaborare con la propria Azienda Sanitaria locale per attivare programmi di promozione del movimento adatti a tutte le fasce d’età e/o interventi di rigenerazione urbana finalizzati a favorire uno stile di vita attivo.
Materiali “Campioni tutti i giorni”
Il ruolo dei Comuni nelle strategie di prevenzione regionali