> > Social Media Policy

Social Media Policy

Regolamento sull’utilizzo dei social media (Social Media Policy)

 

CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI

Art. 1 - Oggetto e finalità

La social media policy definisce le regole e le buone pratiche per l’utilizzo dei social network da parte di un’organizzazione.

La Policy interna è rivolta a dipendenti e collaboratori, e regola l’utilizzo personale dei social in relazione al ruolo professionale e alla tutela dell’immagine istituzionale.
La Policy esterna è rivolta agli utenti che interagiscono con i canali ufficiali dell’ente, e stabilisce norme di comportamento (netiquette, moderazione, privacy).

Questa policy integra il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici e il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) sulla protezione dei dati. Il rispetto delle presenti regole è parte integrante degli obblighi contrattuali del personale.

 

Art. 2 - Account dell’Azienda ULSS 9 Scaligera

Gli ambiti di applicazione della Policy sono i seguenti canali social, gestiti dall’Ufficio Stampa (in collaborazione con l’Ufficio Relazioni con il Pubblico), che produce e pubblica contenuti testuali, foto, grafiche e video:

I contenuti del Regolamento sono da considerarsi validi anche con riferimento a ulteriori account e pagine che l'ULSS 9 intendesse gestire in futuro e a eventuali nuovi strumenti di comunicazione digitali con l’evoluzione tecnologica.
 

Art. 3 - Contenuti oggetto di comunicazione

L’Azienda ULSS 9 Scaligera utilizza i canali social ufficiali per informare i cittadini su attività istituzionali, campagne di prevenzione e promozione della salute, aggiornamenti di carattere sanitario e servizi al pubblico.

 

CAPO II - SOCIAL MEDIA POLICY ESTERNA

Art. 4 - Netiquette

Gli spazi social sono aperti al dialogo con i cittadini, nel rispetto delle regole di una comunicazione civile, trasparente e corretta. A tal fine, si applicano le seguenti norme di netiquette.

Comportamenti non ammessi:

  • Insulti, linguaggio offensivo, turpiloquio o volgarità;
  • Commenti discriminatori, minacciosi o lesivi della dignità altrui;
  • Diffamazione, incitamento all’odio o alla violenza;
  • Spam, promozioni commerciali, propaganda politica;
  • Diffusione di informazioni false o fuorvianti;
  • Pubblicazione di dati personali e sensibili propri o di terzi.

Art. 5 - Moderazione

I contenuti che violano questa policy saranno rimossi senza preavviso. Gli utenti responsabili di comportamenti gravi o reiterati potranno essere bloccati o segnalati alle autorità competenti.
I social media non sono canali di assistenza sanitaria, né sostituiscono il parere medico. Per esigenze personali è necessario contattare i canali ufficiali dell’Azienda.

 

Art. 6 - Tutela della privacy

L’Azienda garantisce che eventuali dati personali siano trattati nel rispetto del Regolamento UE 2016/679 (GDPR). Si invita a non condividere informazioni sensibili nei commenti.

 

CAPO III - SOCIAL MEDIA POLICY INTERNA

Art. 7 - Uso privato dei social media

Questa policy fornisce linee guida per l’utilizzo personale dei social network da parte del personale dell’Azienda ULSS 9 Scaligera, con l’obiettivo di tutelare l’immagine aziendale, la riservatezza degli utenti e il rispetto delle normative vigenti.

  • Responsabilità individuale
    Ogni dipendente è personalmente responsabile di ciò che pubblica online. I comportamenti tenuti sui social media devono riflettere i valori di correttezza, rispetto e responsabilità propri del Servizio Sanitario Nazionale.
  • Divulgazione di informazioni riservate
    È severamente vietato condividere sui social dati personali o sensibili di pazienti, utenti o colleghi, informazioni sanitarie, atti aziendali non pubblici e contenuti protetti dal segreto d’ufficio. Ogni violazione può costituire illecito disciplinare e penale.
  • Opinioni personali e identità aziendale
    Quando si esprimono pareri su temi sanitari o sociali, è necessario chiarire che si tratta di opinioni personali, e non rappresentano la posizione dell’Azienda. È vietato utilizzare il logo o il nome dell’ULSS 9 Scaligera senza autorizzazione.
  • Tutela dell’immagine aziendale
    Post, commenti o condivisioni che screditano l’Azienda o alimentano polemiche pubbliche possono portare a conseguenze disciplinari. È richiesto un comportamento sempre rispettoso anche nelle interazioni online.
  • Segnalazioni e dubbi
    In caso di dubbi sull’opportunità di una pubblicazione, è possibile rivolgersi all’Ufficio stampa o all’Ufficio legale.
 

CAPO IV - DISPOSIZIONI FINALI

Art. 8 - Entrata in vigore
Il presente Regolamento entra in vigore il giorno successivo a quello della pubblicazione della Delibera di approvazione nell’Albo online.
 

Documenti collegati
Tipo fileNome fileDimensioneAzioni
pdfRegolamento sull’utilizzo dei canali social (social media policy) nell'Azienda ULSS9 Scaligera
Deliberazione n. 556 del 7 maggio 2025
[797.25 KB]SCARICA
Ultimo aggiornamento: 15/05/2025