Il DPCM 12 gennaio 2017 - Assistenza specialistica ambulatoriale, e le successive DGR n. 1299/2017; DGR n. 2109/2017; DGR n. 323/2018 hanno definito nuove norme per quanto riguarda i LEA della branca di odontoiatria, in vigore dal 1 aprile 2018.
In particolare sono stati definiti i criteri che determinano la possibilità di accesso per i cittadini alle prestazioni indicate nei LEA con oneri a carico del SSR, quindi con il pagamento del ticket o in esenzione.
Le categorie individuate sono:
- soggetti in età evolutiva, limitatamente ai programmi di tutela della salute odontoiatria
- soggetti in condizioni di vulnerabilità sociale e sanitaria
- soggetti affetti da patologie odontoiatriche che richiedono trattamento immediato con accesso diretto
I soggetti che rientrano in queste categorie hanno diritto ad ottenere gratuitamente le prestazioni indicate in specifiche note.
La prima visita odontoiatrica, anche quando non associata all'urgenza, continua ad essere erogabile a tutta la popolazione previa prenotazione e pagamento , secondo la normativa vigente del ticket se dovuto.
In caso di necessità di un piano di cura lo stesso non sarà né prescrivibile né prenotabile a carico SSR se non in Libera Professione laddove effettuata.
Documenti collegati
Tipo file | Nome file | Dimensione | Azioni |
---|
 | Domanda per contributo per protesi dentarie | [451.25 KB] | SCARICA |
 | Istanza di contributo per confezionamento di protesi dentarie | [415.84 KB] | SCARICA |
Ultimo aggiornamento:
03/12/2020