I Livelli essenziali di assistenza (LEA) sono le prestazioni e i servizi che il Servizio sanitario nazionale (SSN) è tenuto a fornire a tutti i cittadini, gratuitamente o dietro pagamento di una quota di partecipazione (ticket).
DPCM 12 gennaio 2017
Il 18 marzo 2017 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Supplemento ordinario n.15) il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) del 12 gennaio 2017 con i nuovi Livelli essenziali di assistenza.
Il nuovo Decreto, che sostituisce infatti integralmente il DPCM 29 novembre 2001, con cui i LEA erano stati definiti per la prima volta, modifica in particolare le norme precedenti che riguardano:
- ridefinisce e aggiorna gli elenchi delle malattie rare e delle malattie croniche e invalidanti che danno diritto all’esenzione dal ticket
- introduce il nuovo protocollo per le donne in stato di gravidanza e a tutela ella maternità
- innova i nomenclatori della specialistica ambulatoriale e dell’assistenza protesica, introducendo prestazioni tecnologicamente avanzate ed escludendo prestazioni obsolete
Documenti collegati
Tipo file | Nome file | Dimensione | Azioni |
---|
 | Consulta DGR n. 428 del 6 aprile 2017 | [1297.92 KB] | SCARICA |
 | Codici di Patologia Cronico Invalidanti e Relative prestazioni riconosciute in esenzione | [762.28 KB] | SCARICA |
 | Protocollo per le donne in stato di Gravidanza e a Tutela della Maternità | [111.32 KB] | SCARICA |
Ultimo aggiornamento:
25/05/2017