> > > > > Centrale Operativa Territoriale

Centrale Operativa Territoriale

Direttore: Dott. ssa Viviana Coffele

Ifoc: Pellini Simonetta

Contatti

Sede

  • Piano: Via Poloni n. 1, quarto piano - Verona
 

La Centrale Operativa Territoriale Aziendale è il modello organizzativo e il punto di riferimento aziendale per tutti gli attori della rete socio-sanitaria, per le altre COT e gli altri servizi extra regionali e raccordo tra i servizi e professionisti coinvolti nei diversi setting assistenziali per pazienti con cronicità complessa e/o fragili con dimissione difficile nell’ambito aziendale e in relazione a territorio di altre Aziende o di altre regioni.

Le funzioni sono:

  • coordinamento e monitoraggio della transizione tra i diversi setting, con gestione del processo di transizione da un setting assistenziale ad un altro, assumendo il ruolo di facilitatore per favorire l’integrazione tra le varie strutture aziendali, e i professionisti della rete assistenziale socio-sanitaria costruendo relazioni che consentano un dialogo operativo nei processi intra-Aziendali e inter-Aziendali;
  • gestione delle segnalazioni provenienti da strutture extra AULSS e extra Regione;
  • mappatura delle risorse della rete assistenziale Aziendale;
  • è di supporto informativo e logistico ai professionisti della rete assistenziale;
  • dialoga con la rete dell’emergenza - urgenza 118, il Pronto Soccorso, il 116/117 e il PUA per utenti complessi e/o da fuori Aulss e fuori regione;
  • rileva le aree di bisogno prive di percorsi definiti o aggiornati, collaborando all’implementazione di PDTA/ procedure e/modalità operative aziendali;
  • coordinamento e gestione dei percorsi di rilevanza Aziendale trasversale su indicazione della Direzione della Funzione Territoriale e/o della Direzione Sanitaria;
  • coordinamento e gestione delle segnalazioni socio-sanitarie per le quali non sono presenti percorsi strutturati o che richiedono interventi tempestivi;
  • supporto al Direttore della Funzione Territoriale nella raccolta, gestione e monitoraggio dei dati di salute e dei percorsi delle persone e della popolazione per finalità di analisi, programmazione, governo, medicina di iniziativa e attività di monitoraggio di indicatori di struttura, processo ed esito;
  • monitora le transizioni tracciate dalla Cot Spoke e le supporta in mancanza di percorsi definiti o in mancanza di chiarezza delle competenze;
  • collabora con le strutture a livello aziendale dei posti letto delle strutture intermedie.
Inf. Garzenato Maria Cristina
Inf. Maestrelli Paola
Inf. Manoila Iuliana
Inf. Di Martino Cristina

La Cot Hub Aziendale è a disposizione del personale distrettuale e ospedaliero, dei medici di assistenza primaria e pediatri di libera scelta, del personale delle strutture di ricovero intermedie e del personale dei servizi sociosanitari e sociali.

 

Orario

Dal lunedì al Venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16.00
Sabato dalle ore 8.00 alle ore 14.00
Domenica e festivi PD 8.00 - 14.00
Ultimo aggiornamento: 29/10/2025
 
Azienda
Ricerca nel sito