La Direzione delle Professioni Sanitarie, di cui alla Legge 251/2000, è una struttura complessa che opera in staff al Direttore Sanitario e collabora con tutte le altre apicalità e professionalità aziendali.
Le aree di responsabilità della DPS sono:
- Area Sistemi Informativi Aziendali: collaborazione con il Servizio Sistemi Informativi e analisi delle presenze degli operatori, rispetto alle fasce di maggior attività e/o di maggior compliance con i bisogni dell’utenza, al fine di ottimizzare la linea di offerta di prestazioni, nel rispetto della normativa vigente. Partecipazione alla definizione di sistemi/ strumenti di integrazione multiprofessionale.
- Area Anticorruzione e Trasparenza: collaborazione con l’ufficio trasparenza e anticorruzione rispetto alla normativa e si attiva presidiando gli aspetti organizzativi e comunicativi relativi alle attività individuate come sensibili.
- Corso di Laurea in Infermieristica (Distretto 3 della Pianura Veronese sede di Corso di Laurea).
Dott.ssa Morena Tollini.
Telefono 0442/622137
e-mail
morena.tollini@aulss9.veneto.it
Negli ambiti delle strutture tecnico–funzionali Ospedale, Territorio e Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda ULSS sono previste tre strutture semplici:
- U.O.S. Professioni Sanitarie Ospedale;
- U.O.S. Professioni Sanitarie Territoriali;
- U.O.S. Professioni Sanitarie Dipartimento di Prevenzione.
I rispettivi dirigenti delle professioni sanitarie concorrono alla corretta gestione del personale assegnato sotto la direzione rispettivamente del Direttore della Funzione Ospedaliera, del Direttore della Funzione Territoriale e del Direttore del Dipartimento di Prevenzione.
Nell’ambito dell’U.O.S. Professioni Sanitarie Ospedale, per i presidi:
- S. Bonifacio/Marzana
- Legnago/Bovolone
- Bussolengo/Villafranca,
sono previsti 3 dirigenti delle professioni sanitarie afferenti alla classe delle lauree magistrali in scienze infermieristiche ed ostetriche con incarico di natura professionale e livello di responsabilità organizzativo professionale.
La DPS realizza le proprie funzioni ricercando sinergie e costruendo processi collaborativi nell’ottica di una forte integrazione tra ospedale, territorio e dipartimento di prevenzione mediante il collegamento funzionale con i dirigenti delle Unità Operative Semplici delle Professioni Sanitarie, dei presidi ospedalieri, dell’area diagnostica e del Dipartimento Funzionale di Riabilitazione, allo scopo di rendere ottimale il grado di condivisione degli obiettivi aziendali e dipartimentali definiti annualmente dalla direzione aziendale.
Le attività del DPS sono regolamentate da specifico regolamento allegato al presente Atto Aziendale.