La domanda deve essere inoltrata al Distretto Socio Sanitario di appartenenza.
Per la compilazione della domanda il cittadino può fare riferimento all’Assistente Sociale del proprio Distretto Socio Sanitario.
In seguito alla valutazione S.Va.M.Di (scheda valutativa multidimensionale disabili) e UVMD (unità di valutazione multidimensionale distrettuale) se la domanda è ritenuta idonea si procede all’erogazione del contributo assegnato, che deve essere regolarmente giustificato.
Tipo file | Nome file | Dimensione | Azioni |
---|---|---|---|
Carta dei Servizi - Disabilità e non autosufficienza Distretto 1 e 2 | [540.63 KB] | SCARICA |