Il Servizio Integrazione Scolastica offre assistenza agli alunni con disabilità in attuazione della Legge 104/92, art.13, comma 3 e Circolare Regione Veneto 33/93, attraverso l’intervento in ambito scolastico di operatori socio-sanitari qualificati che operano in collaborazione con il personale docente, all’interno del progetto educativo individualizzato.
E' rivolto ad alunni disabili non autosufficienti, residenti nel territorio dell’Azienda ULSS 9, in età compresa tra i 3 e i 18 anni, frequentanti le Scuole di ogni ordine e grado, certificati ai fini scolastici da struttura pubblica o convenzionata accreditata.
Ha il compito di:
- favorire l’inclusione scolastica degli alunni con disabilità non autosufficienti e la loro partecipazione scolastica in ogni sua forma, all’interno del progetto di vita;
- favorire, all’interno del progetto educativo individualizzato, il potenziamento delle capacità individuali, secondo i bisogni specifici, mediante l’acquisizione ed il consolidamento delle autonomie personali e relazionali, in un percorso di crescita e di maturazione globale;
- promuovere nella Scuola, nei servizi e sul territorio la cultura dell’accoglienza e della valorizzazione delle diverse-abilità nell’ottica della condivisione e reciproca responsabilizzazione;
E’ compito dell’operatore socio-sanitario (OSS) prestare assistenza all’alunno con disabilità nell’ambito dei bisogni primari e favorire il potenziamento delle abilità che gli consentano la minor dipendenza dalla figura dell’adulto ed una possibile autonomia all’interno della classe. L’OSS interviene nella cura e nell’igiene della persona, negli spostamenti, nell’uso degli ausilii; collabora con le insegnanti nella programmazione e nell’attuazione dei diversi interventi educativo/assistenziali; condivide obiettivi, metodi, concorre alla realizzazione dell’effettiva partecipazione dell’alunno con disabilità alle esperienze scolastiche.