Il Servizio fa riferimento alla DGRV 1338/2013 che, in attuazione della Legge 162/98, definisce misure di sostegno in favore della domiciliarità delle persone con disabilità fisico motoria grave.
ICDf (Impegnativa Cura Domiciliare)/ Vita Indipendente è, fondamentalmente, per la persona con disabilità fisico/motoria in grado di autodeterminarsi, il poter vivere come chiunque altro: avere la possibilità di prendere decisioni riguardanti la propria vita e la capacità di svolgere attività di propria scelta.
Diventare protagonisti della propria vita e non oggetto di cura.
Si esplica attraverso l’assunzione, con un regolare contratto di lavoro, di assistenti personali, stabilendo giorni, orari, contenuti e modalità. La persona disabile riesce ad avere così un servizio flessibile e multiforme, essenziale per partecipare attivamente alla vita relazionale, interpersonale e sociale.
E’ quindi uno strumento importante per favorire la domiciliarità.
Si attua a seguito ad un progetto, concordato con i Servizi Socio Sanitari dell ‘AULSS 9, la quale eroga un contributo a favore della persona con grave disabilità fisico-motoria, su presentazione delle spese di assistenza autogestita, regolarmente giustificate da un punto di vista fiscale.
E' rivolto
- A tutti i cittadini residenti nell’ AULSS 9 SCALIGERA.
- Età compresa fra i 18 e i 64 anni.
- Con limitazione dell’autonomia ,certificata ai sensi dell 'articolo 3 comma 3 della Legge 104/92 con invalidità civile al 100% e indennità di accompagnamento riconosciuta.