- Lettera di intenti
- Pagina di copertina contenente il numero EudraCT, stampata dall’OsSC
- Modulo di domanda (CTA Form), stampato dall’OsSC e firmato dal Promotore e controfirmata dal PI e dal Direttore di U.O
- Lista Ib completa
- Se il richiedente non è il promotore: Delega del promotore che autorizza a presentare la domanda in sua vece
- Attestazione notifica sperimentazione all’AIFA ed eventuale parere espresso
- Autocertificazione della rispondenza dello studio ai requisiti del D.M. 17/12/04 e copia dell’eventuale contratto tra Promotore e Finanziatore (solo per sperimentazioni con Promotore no profit (allegato 2)
- Dichiarazione dello Sperimentatore sul conflitto d’interesse (allegato 3)
- Modulo per la Valutazione degli Studi di Non Inferioritá, se pertinente (allegato 5)
- Se studio profit: Modulo di Fattibilità locale - allegato 8A + Valutazione amministrativo economica locale
Se studio no profit: Modulo di Fattibilità locale - allegato 8B
- SINOSSI del protocollo in italiano (completo di data e numero di versione); (Allegato 12)
- Bozza convenzione economica (nel caso di studi no-profit che prevedono un finanziamento esterno, contratto tra promotore e finanziatore) (allegato 14)
- Elenco studi in corso presso il reparto dello sperimentatore (allegato 16)
- PROTOCOLLO di studio (completo di data e numero di versione) e relativi allegati
- FOGLIO INFORMATIVO per il paziente e Modulo per il CONSENSO INFORMATO completi di data e numero di versione ( Allegato 17_Traccia per il documento informativo)
- Modulo per il consenso al trattamento dei dati personali completo di data e numero di versione (allegato 18)
- Lettera per il medico di medicina generale completa di data e numero di versione
- Materiale informativo per il pubblico di cui sia prevista la divulgazione tramite mezzi di comunicazione ad ampia diffusione
- Investigator’s Brochure (IB), completa di data e numero di versione (per i prodotti autorizzati nell’Unione Europea, utilizzati secondo l’AIC, il Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto può sostituire l’IB)
- Istruzioni per l’inclusione nello studio e altro Materiale da consegnare ai soggetti (questionari, diari, ecc.)
- Flow-chart dello studio
- Polizza assicurativa o certificato di assicurazione
- Elenco centri partecipanti e relativi sperimentatori responsabili, con indicazione del Centro Coordinatore
- Parere Unico espresso dal centro coordinatore (se applicabile)
- CURRICULUM VITAE sintetico dello sperimentatore
- Ricevuta del versamento all’AOUI/Presidio Ospedaliero dell’AULSS/Ospedale Classificato/presidio
Ospedaliero Privato Accreditato quale copertura delle spese di istruttoria (3000€) (solo per sperimentazioni
con Promotore commerciale)
- Cessione in comodato d’uso di attrezzature sanitarie/informatiche – se pertinente
Ultimo aggiornamento:
27/08/2018