Breve descrizione dei servizi e/o posto per avvisi
Prenotazioni in regime di libera scelta professionale
Clicca qui
RICHIESTA DI PRENOTAZIONE DI PRESTAZIONI SPECIALISTICHE CON IMPEGNATIVA
Le modalità previste per le PRENOTAZIONI sono solamente le seguenti:
- telefonare al CUP (CENTRO UNICO PRENOTAZIONI);
- accedere agli sportelli prenotazione delle sedi ospedaliere e distrettuali;
- tramite FSEr (FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO REGIONALE).
Gli operatori del CUP contattati dagli utenti tramite le modalità precedenti, sono tenuti obbligatoriamente a prendere in carico le richieste, procedendo con la relativa prenotazione oppure, in caso di mancanza di disponibilità nei tempi stabiliti dal prescrittore, inserendo l’impegnativa nelle liste di galleggiamento, con l’obbligo conseguente di richiamare il cittadino per fornire l’appuntamento in un secondo momento.
A chi mi posso rivolgere per segnalare problematiche relative alle prenotazioni?
- Per richiedere la prenotazione ci si deve rivolgere solamente al CUP, unico Servizio competente in materia di prenotazioni.
- Per presentare un eventuale reclamo ci si rivolge all’URP Clicca qui
(questo percorso non prevede l’accoglimento delle richieste di prenotazione ovvero l’URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico - non può provvedere alle prenotazioni specialistiche).
- Per segnalare eventuali anomalie inerenti le prenotazioni Clicca qui
Ultimo aggiornamento:
11/04/2025