Coordinatore: Armanda Antonelli
email: samboped@aulss9.veneto.it
L’ U.O.C. di Pediatria e Patologia Neonatale si occupa di prevenzione, assistenza e cura del neonato e del bambino fino all’età dell’adolescenza.
L’ U.O.C. di Pediatria e Patologia Neonatale fa parte del Dipartimento Materno-Infantile Transmurale Strutturale.
Si compone dei settori: Pediatria (Degenza Ordinaria e Osservazione Breve Intensiva), Patologia Neonatale, Day Hospital / Day Surgery e Punto Nascita.
DAY HOSPITAL
Servizio operativo dal lunedì al venerdì con orario 8.00/14.00.
AMBULATORI
Per effettuare una prima valutazione è necessaria l’impegnativa del medico curante e la prenotazione tramite CUP.
Le successive visite di controllo da effettuare nel breve periodo vengono programmate da ogni specifico ambulatorio secondo indicazione del singolo medico pediatra.
PEDIATRIA
Si garantisce la presenza costante e possibilmente continuativa di un genitore o familiare delegato, purchè maggiorenne.
Eventuali cambi di assistenza vengono concordati preventivamente con il personale medico e infermieristico.
È prevista la possibilità di una visita giornaliera, indossando adeguatamente la mascherina in casi segnalati dal personale, tutti i giorni nella fascia oraria dalle 19:30 alle 20:30, nei giorni festivi anche dalle ore 16:00 alle ore 17:00.
PUNTO NASCITA
Definito dall’U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia. Il genitore che accompagna la madre può prestare assistenza 24 ore su 24.
PATOLOGIA NEONATALE
L’accesso è consentito solo ai genitori, in particolare ad un genitore per volta per neonato. La mamma ha accesso libero, mentre l’altro genitore dalle ore 08:00 sino alle ore 24.00.
Il personale deve essere informato in caso di sintomi influenzali, come febbre, tosse, raffreddore. In caso di febbre dei genitori, l’accesso in Patologia Neonatale viene garantito dopo 24 ore di assenza di febbre.
È disponibile un servizio di mediazione linguistica attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00.
Nel settore Pediatria vengono forniti servizi di intrattenimento per i piccoli pazienti degenti a cura dei volontari dell’associazione ABIO Verona.
All’interno del reparto è presente una sala giochi a disposizione dei bambini degenti, in cui è spesso presente un volontario dell’ Associazione ABIO Verona per il loro intrattenimento.
Nel settore di Pediatria viene garantito il pasto al genitore che presta assistenza al bambino che si alimenta con latte materno fino ai due anni di vita, in tutti gli altri casi il genitore può usufruire di buoni pasto acquistabili alla cassa e consegnati al personale di reparto oppure usufruire di un frigorifero disponibile per i genitori di pazienti degenti.
Secondo disposizioni regionali nel settore di Punto Nascita durante la stagione invernale viene offerta la possibilità di effettuare la profilassi con Nirsevimab, anticorpo monoclonale che aiuta a proteggere neonati e lattanti dalle infezioni da VRS.
Tipo file | Nome file | Dimensione | Azioni |
---|---|---|---|
![]() | Carta dei Servizi Pediatria e Patologia Neonatale Ospedale Fracastoro San Bonifacio | [463.32 KB] | SCARICA |