Contatti
L'UOS di Cardiologia Riabilitativa e del Territorio è direttamente dipendente dalla e inserita nella U.O.C. di Cardiologia del Distretto dell’Ovest Veronese, con sede presso l’Ospedale Magalini di Villafranca, della AULSS 9 "Scaligera" e si pone in collegamento funzionale con il Dipartimento Riabilitativo Ospedale-Territorio.
L'UOS di Riabilitazione Cardiologica e del Territorio si propone l'obiettivo di conseguire una ripresa dell'autonomia funzionale di pazienti reduci da eventi cardiovascolari acuti o cronici a rischio residuo di eventi moderato-alto, quali ad esempio lo scompenso cardiaco, la sindrome coronarica acuta, le procedure di rivascolarizzazione miocardia mediante angioplastica percutanea transluminale, l'impianto di dispositivi di stimolazione cardiaca come pacemaker o defibrillatori, l'arteriopatia obliterante degli arti inferiori etc., migliorando il controllo dei fattori di rischio per malattie cardiovascolari con interventi educazionali mirati.
Presso l’Ospedale di Malcesine i medici specialisti dell’U.O.C. di Cardiologia eseguono anche attività ambulatoriale di visita cardiologica, elettrocardiogramma a riposo e da sforzo, ecocardiogramma con color-Doppler, elettrocardiogramma dinamico secondo Holter, monitoraggio ambulatoriale della pressione arteriosa.
dott. Emanuele Carbonieri (Direttore U.O.C. di Cardiologia)
dott. Roberto Trappolin (Direttore U.O.S. Riabilitazione Cardiologica e del Territorio)
dott. Alessandra Cristofaletti, dott. Manjola Noni, dott. Paolo Pellegrini, dott. Antonio Rigamonti, dott. Flavia Torelli (Dirigenti Medici U.O.C. Cardiologia)
dott. Antonino Zambito (Direttore U.O.C. Medicina Fisica e Riabilitazione)
Infermiera Professionale Abilitata a Funzioni Direttive Giacoma Lacarpia
L'equipe sanitaria si avvale, inoltre, dell'opera di infermieri e fisioterapisti, accanto alla collaborazione di altre figure professionali quali la dietista ospedaliera, i medici fisiatri ed altri specialisti.