Ecco cosa fare:
1. In caso di malattia (come ad esempio tosse o febbre oltre i 37.5°)
è necessario contattare il proprio pediatra di libera scelta o il proprio medico di medicina generale che deciderà se è il caso di eseguire o meno il tampone per la ricerca del virus Sars-CoV-2.
2. Se sussiste l'indicazione,
il medico può decidere di effettuare il tampone direttamente presso il proprio ambulatorio.
3. Il medico o il pediatra possono, in alternativa, decidere di rilasciare l'
impegnativa all’interessato.
4. L'utente può accedere ai punti tampone:
- recandosi direttamente con l'impegnativa nelle varie sedi nei giorni e orari sotto riportati
- previa prenotazione tramite link dedicato, che consente un accesso più agevolato
In ogni caso devono sempre essere rispettate le misure previste per evitare gli assembramenti.
Punto Tamponi |
Sede |
Orario
l'accettazione chiude mezz'ora prima dell'orario indicato
|
Giorni di apertura |
Bussolengo |
presso l'ex LIDL di Via Verona 4 |
ore 7.00-19.00 |
dal lunedì al sabato |
ore 7.00-13.00 |
domenica |
San Bonifacio |
Ospedale di San Bonifacio (piano terra, aula 1) |
ore 7.00-19.00 |
dal lunedì al venerdì |
Legnago |
presso l'ex LIDL di Via del Pontiere 19 |
ore 7.00-19.00 |
dal lunedì al sabato |
ore 7.00-13.00 |
domenica |
Verona |
Fiera di Verona – padiglione 10, ingresso Ez |
ore 7.00-19.00 |
dal lunedì a domenica |
Isola della Scala |
Centro Polifunzionale di Isola della Scala |
ore 8.00-13.00 |
dal lunedì, mercoledì e venerdì |
Malcesine |
Ospedale riabilitativo di Malcesine |
ore 8.00-13.00 |
dal lunedì al sabato |
Caprino Veronese
drive-in |
presso Impianti Sportivi – via Primo Maggio |
ore 9.00-14.00 |
lunedì e venerdì |
ore 14.00-19.00 |
mercoledì |
Roncà
drive-in |
presso Impianti Sportivi – via Santa Maria 2 |
ore 8.00-13.00
|
dal lunedì al sabato |
Tregnago drive-in |
presso Sala Civica - ex Cementificio – ingresso da via Cipolla |
ore 14:00-16.00 |
lunedì e giovedì
|
È possibile effettuare la registrazione on-line, che consentirà un accesso più agevolato.
Si raccomanda di riportare nella schermata il numero di cellulare e l'indirizzo e-mail, per ricevere il promemoria con indicato sede, giorno e orario. Il promemoria andrà mostrato al momento dell'accesso. Nel promemoria è riportato un link da utilizzare nel caso in cui si intendesse disdire l'appuntamento al fine di liberare il posto per gli altri utenti. In caso contrario verrà addebitato il costo della prestazione.
All'appuntamento la persona che deve eseguire il tampone ed il suo eventuale accompagnatore dovranno indossare la mascherina chirurgica, mantenere il distanziamento di almeno un metro e avere con sé la tessera sanitaria e l'impegnativa. Si raccomanda che sia presente possibilmente un solo accompagnatore per minore.
Per registrare l'accesso nelle sedi di:
- Verona: Fiera di Verona, padiglione 10, ingresso E
- Bussolengo: Centro Polifunzionale di via C. A. Dalla Chiesa
- San Bonifacio: Ospedale Fracastoro, Piano Terra, Aula 1
- Legnago: Ospedale Mater Salutis, accesso dal lato del Pronto Soccorso
- Isola della Scala: Centro Sanitario Polifunzionale di Isola della Scala - ex Pronto Soccorso
- Malcesine: Ospedale di Malcesine, sala riunioni vicino al Punto di Primo Intervento
- Caprino Veronese: Centro Sanitario Polifunzionale di Caprino Veronese
- Marzana: Ospedale di Marzana, palazzina ingresso a fianco della portineria
- Roncà: presso Impianti Sportivi – via santa Maria 2
CLICCA QUI
E' possibile prenotare i tamponi anche presso l'Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona Clicca qui
Ultimo aggiornamento:
05/03/2021